OIV News – 17/10/2017

17 Ottobre 2017 by

Giovani, bellezza e biodiversità entrano per la prima volta nel bando di ampliamento della doc prosecco: nella richiesta del consorzio almeno il 5% dei nuovi 1.200 ettari dovranno essere dedicati a siepi ed alberi, per valorizzare paesaggio e vigneti

L’annuale richiesta del Consorzio di estendere la richiesta di rivendicazione per 1.200 ettari (già deliberato dall’assemblea dei produttori, ratificato dalle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e ora in fase di pubblicazione nei rispettivi Bollettini Ufficiali regionali) avverrà per una gara inedita in cui il massimo punteggio, quest’anno, andrà ai giovani che praticano la coltivazione biologica, soprattutto se provvedono alla creazione o conservazione di siepi ed alberi nella misura di almeno il 5 % della superficie oggetto di ampliamento. ……………………….

FoodMicroTeam, la ricerca a portata delle aziende

Abbiamo incontrato Simona Guerrini dello spin off dell’università di Firenze che si offre di essere centro di ricerca e sviluppo esterno per le imprese alimentari. Ultima innovazione un fermentatore per riprodurre i lieviti autoctoni direttamente in cantina ……………………

Vino e sughero: il “suono” del tappo garantisce qualità

Wine, glasses and corkscrew over stone background. Top view with copy space

Prima di bere un calice, vista e udito sembrano condizionare fortemente il relativo senso del gusto.

Un suono che colpisce, coinvolge, conquista. Quando si apre una bottiglia di vino, quel rumore garantisce felicità e qualità. E, addirittura, sembra che i gusti possono essere influenzati dal suono del tappo. In questo modo il vino sorbito sembra acquistare un gusto migliore. Anche grazie al sughero. …………………….

Vignes: une algue miraculeuse pour remplacer les pesticides, testée et approuvée en Charente

Elle a comme une vague odeur de crustacé. La micro-algue marine produite par Immunrise a été efficace contre le mildiou dans les huit rangs de Christophe Brandy.  

Développée par la société bordelaise Immunrise, une algue a été expérimentée cette année. C’est en Charente que les essais ont eu lieu. Sur le vignoble de Christophe Brandy à Saint-Saturnin. .…………………….

en savoir plus

Related Posts

Tags

Share This

Leave a Reply

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Arancina
Arte
Birra
Blog
Champagne
Comunicati
Distillati
Eventi
Filosofia
Formaggi
frutta
Gastronomia
I Carciofi
I Prosciutti
In Evidenza
Letteratura
Musica
News
Olio
ostriche
Pasta
Poesia dialettale
Ricette
Ristoranti
Salmone
Scienza
Sigaro
Storia americana
Storia d'Italia
Suino Nero
Tartufo
Tonno
Vino