OIV News – 10/05/2017

10 Maggio 2017 by

Pinot nero in Italia, un mondo da esplorare

 

Difficile, fragile, incostante; ma talora geniale, esaltante, imprevedibile. Il Pinot nero sa essere croce e delizia, désordre et génie: un attore capriccioso ma inarrivabile, se in giornata di vena. Proprio perché abbarbicato ai rari territori dove si sente davvero a casa, cioè la Borgogna, sua patria, e la Champagne, subisce una specie di attacco di melanconia qualora se ne allontani. Incidono sul suo malumore persino singoli elementi “di terroir”, i quali, perché sia invece a suo perfetto agio, sembrano dover essere tutti presenti: fattori geologici, climatici, di giacitura o di esposizione………………….

L’Etna colpisce ancora. Perché tutti vogliono fare i vini del Vulcano?

L’ultimo in ordine di arrivo è Angelo Gaja, ma da anni non si arresta il flusso di big della viticoltura che approdano alle pendici della Montagna, mentre aumentano i prezzi dei terreni. E non è finita: tutti – vecchi e nuovi – sono pronti ad espandersi ancora…………………….

en savoir plus

en savoir plus

Related Posts

Tags

Share This

Leave a Reply

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
Filter by Categories
Arancina
Arte
Birra
Blog
Champagne
Comunicati
Distillati
Eventi
Filosofia
Formaggi
frutta
Gastronomia
I Carciofi
I Prosciutti
In Evidenza
Letteratura
Musica
News
Olio
ostriche
Pasta
Poesia dialettale
Ricette
Ristoranti
Salmone
Scienza
Sigaro
Storia americana
Storia d'Italia
Suino Nero
Tartufo
Tonno
Vino